hai un problema con il tuo datore di lavoro?


Risolvilo con la conciliazione sindacale!


sei un avvocato e vuoi lavorare con noi?


Diventa un nostro conciliatore sindacale!

Cosa sono le conciliazioni sindacali?

La conciliazione sindacale è un accordo per mettere fine a una controversia fra lavoratore e datore di lavoro con una transazione economica. Con questo strumento il lavoratore rinuncia a rivendicare un suo diritto, accettando in cambio un risarcimento..


In che modo viene formalizzato l’accordo?

Per rendere ufficiale una conciliazione sindacale è necessario che entrambe le parti in causa, datore di lavoro e lavoratore, con l’assistenza dei conciliatori sindacali designati dalle rispettive associazioni, sottoscrivano un documento denominato verbale di conciliazione. Questo documento dovrà essere consegnato presso l’Ispettorato Territoriale del Lavoro che successivamente si occuperà di depositarlo presso la cancelleria del tribunale competente.


Quale validità ha il verbale di conciliazione?

Tutte le rinunce e le transazioni raggiunte e sottoscritte nel verbale di conciliazione non sono impugnabili, poiché lo stesso costituisce un atto che pone definitivamente fine ad ogni possibile rivendicazione. Nel caso una delle parti non rispetti gli accordi stipulati, è possibile promuovere un’istanza davanti al giudice in modo da far dichiarare il verbale di conciliazione titolo esecutivo.

Perché avvalersi della conciliazione sindacale?


Far valere i propri diritti, trovando con il datore di lavoro un accordo, senza ricorrere alla giustizia ordinaria.


Ricevere un adeguato risarcimento economico per i diritti mancati da parte del datore di lavoro.


Se il datore di lavoro accetta e sceglie la via della conciliazione, l'accordo è vincolante.

Conciliazione Sindacale

La migliore soluzione
la trovate con noi